La sensazione di prurito e bruciore nella zona intima nelle donne assomiglia a un lieve dolore in natura, poiché appare quando le terminazioni nervose molto sensibili sono irritate. Non sono la norma, quindi, in presenza di tali problemi, vale la pena pensare allo stato del corpo della donna in generale e al sistema riproduttivo in particolare..
Il prurito è caratterizzato dal desiderio persistente di una donna di pettinare un luogo delicato e una sensazione di bruciore è facilmente riconoscibile da una sensazione irragionevole di aumento della temperatura (cioè calore) nell’area genitale esterna.
Cause di prurito e bruciore nella zona intima nelle donne
Sembrerebbe che tali sintomi primitivi, ma allo stesso tempo, la varietà di fattori causali che li causano sia sorprendente..
1. Il forte prurito nella zona intima nelle donne provoca vari processi infiammatori del sistema genito-urinario, come annessite, colpite, vulvite e altri.
2. Con la cagliata bianca (dalla vagina), il problema perenne di molte donne viene diagnosticato più spesso: il mughetto. E con una scarica leggermente giallastra, il ginecologo molto probabilmente determinerà la tricomoniasi o un’altra malattia infettiva.
3. Se una donna è infetta da elminti, le sostanze biologicamente attive (mediatori) prodotte dai parassiti provocano un prurito piuttosto evidente.
4. La disbatteriosi della vagina può eventualmente trasformarsi in vaginosi batterica, che di solito è causata dalla gardnerella e viene diagnosticata a causa di una secrezione grigiastra che ha un odore sgradevole di frutti di mare marci.
5. Con la cirrosi epatica e l’epatite, il livello di sostanze tossiche nel corpo aumenta, e sono loro che irritano i recettori nervosi in luoghi delicati.
6. Grave prurito e bruciore nella zona intima nelle donne in assenza di sintomi vividi di qualsiasi malattia può essere scatenato da una varietà di dermatiti. Di solito sono causati dall’effetto irritante della biancheria intima sintetica o dalla rasatura incurante nelle zone delicate..
7. Quando si utilizzano farmaci topici, possono verificarsi reazioni allergiche. Alcuni prodotti alimentari e alcuni prodotti per l’igiene personale spesso diventano provocatori..
8. Durante la menopausa, si verificano complicazioni dovute alla carenza di estrogeni e che si sviluppano sullo sfondo dei processi degenerativi degli organi esterni del sistema riproduttivo.
9. In alcuni casi, anche alcune malattie del sistema nervoso diventano causa di secchezza e bruciore in luoghi intimi..
10. In caso di deviazioni nel lavoro delle ghiandole endocrine, ci sono anche i sintomi in questione..
11. Una causa piuttosto rara è chiamata dai ginecologi kraurosis, che è la distrofia e l’atrofia della vagina, del clitoride, delle piccole labbra..
12. È diventato meno comune nella pratica ginecologica e un motivo come la comparsa dei pidocchi pubici. Il problema sorge quando vengono violate le regole di igiene personale, uso di cose e asciugamani da bagno altrui, disordine nella scelta dei partner sessuali.
13. La pelle secca è un provocatore del prurito, perché in uno stato normale dovrebbe essere soda ed elastica, quindi ha bisogno di idratazione.
14. Numerose eruzioni di vesciche indicano certamente l’herpes genitale. Lui e altre malattie sessualmente trasmissibili (malattie sessualmente trasmissibili) causate da clamidia, condilomi genitali, ecc. – il fattore più pericoloso che richiede un esame e un trattamento accurati.
15. Varie sostanze irritanti di natura chimica appartengono anche a provocatori. Vale a dire – tamponi con aromi, spray, creme contraccettive, saponi, gel, bagnoschiuma, unguenti.
Prurito e bruciore nella zona intima durante la gravidanza
È molto importante per una donna incinta sentirsi a proprio agio, poiché la sua psiche è particolarmente vulnerabile. Ecco perché, a causa del prurito e del bruciore in luoghi intimi, la futura mamma avverte un doppio inconveniente: morale e fisico. I principali provocatori sono irritanti esterni, malattie causate da batteri, funghi e infezioni a trasmissione sessuale..
1. Influenza esterna. La mucosa della vulva di una donna incinta è più sciolta del solito e molto sensibile, a causa dei cambiamenti nell’equilibrio ormonale. Anche la normale biancheria intima sintetica, che la signora indossava prima, può spremere, strofinare il cavallo, inoltre, l’eruzione da pannolino appare a causa della scarsa permeabilità all’aria del materiale artificiale. Pertanto, è meglio usare mutandine di cotone puramente naturali..
L’ipotermia con surriscaldamento diventa una causa comune di prurito e bruciore nella zona intima delle donne, insieme ai salvaslip usati contenenti fragranze aromatiche. Se compaiono arrossamenti e irritazioni, la mamma dovrebbe cambiare i suoi prodotti per l’igiene. E fai molta attenzione alla selezione della biancheria intima: quando fa freddo dovrebbe essere più caldo, quando fa caldo, al contrario, luce, buona umidità e permeabilità all’aria.
Bisogna fare attenzione quando si sceglie un sapone o un gel da toilette per l’igiene di luoghi così delicati. Se usi mezzi convenzionali, possono provocare la comparsa di ferite, una crepa, nel punto in cui compaiono le piaghe. Pertanto, per lavare una donna incinta, è meglio prendere gel speciali che siano morbidi nel loro effetto. Quindi c’è meno probabilità di secchezza e bruciore nella zona intima nelle donne, e quindi disagio indesiderato..
2. Malattie virali e batteriche. I problemi sorgono anche quando gli organi del sistema riproduttivo sono danneggiati da vari agenti patogeni (funghi, virus dell’herpes, batteri). Provocano cambiamenti patologici nella microflora della vagina di una donna incinta. I sintomi principali, oltre al bruciore con prurito, sono varie secrezioni e fastidi atipici che si verificano nel basso addome. Tra le malattie più comuni in questi casi, i ginecologi chiamano mughetto, disbiosi vaginale, gonorrea, clamidia.
3. Sorprendentemente, anche lo stato del sistema nervoso della futura mamma e le malattie interne sono all’origine di tali problemi. Graffi e ferite, che possono successivamente essere infettate, insorgono a causa della secchezza e del bruciore nella zona intima nelle donne con diabete mellito, una reazione allergica a determinati alimenti nella dieta o farmaci.
Gli stessi sintomi si verificano al momento di grave stress, con alcune malattie mentali del sistema nervoso, disturbi mentali. Anche gli sbalzi d’umore, che sono difficili da controllare per la mamma senza il supporto dei propri cari, influenzano negativamente questa sfera..
Anche se il desiderio occasionale di grattarsi e la sensazione di bruciore sembrano insignificanti, dovresti comunque consultare un ginecologo in caso di ricadute, poiché tali sintomi sono spesso precursori o segni di gravi malattie già esistenti del sistema genito-urinario o riproduttivo.
Diagnostica e trattamento della sensazione di bruciore nell’area intima nelle donne
Ci sono parecchie ragioni per i problemi descritti, che vanno dai pidocchi pubici a un disturbo del sistema nervoso. Quelli che sono difficili da diagnosticare richiedono informazioni aggiuntive e dettagliate sulle condizioni del paziente..
Pertanto, se si verifica una sensazione di bruciore nella zona intima delle donne, il trattamento viene prescritto solo dopo un esame secondo un determinato schema, tra cui:
– analisi del sangue generale;
– analisi generale delle urine;
– determinazione della quantità di proteine totali, enzimi epatici, bilirubina (il loro livello determina lo stato del fegato);
– spalmare sulla microflora vaginale (esame batteriologico e citologico);
– analisi del livello di estrogeni contenuti nel sangue;
– possibile rinvio per biopsia e istologia;
– analisi per determinare la presenza di infezioni urogenitali.
Solo dopo un’analisi approfondita dei risultati ottenuti verrà prescritto il trattamento della sensazione di bruciore nella zona intima nelle donne. La maggior parte dei tipi di tali sintomi vengono eliminati da creme e lozioni steroidee che alleviano il disagio..
I disturbi infiammatori vengono trattati in due fasi: prima con antibiotici in forma topica, poi con farmaci probiotici che ripristinano la biocenosi vaginale alla normalità. La funzione principale dei lattobacilli è quella di proteggere i genitali di una donna dai patogeni.
Se si osserva una carenza di estrogeni (di solito durante la menopausa), il trattamento viene eseguito utilizzando gli ormoni. Questi farmaci sono prodotti sulla base dell’estriolo e sono progettati per ripristinare l’attività proliferativa dell’epitelio nella vagina. Il prossimo passo sarà la nomina di farmaci contenenti lattobacilli. Nel trattamento del prurito e del bruciore nella zona intima delle donne durante la menopausa, viene utilizzata anche una crema con radici di ormone, finocchio, ciliegia o liquirizia, che contengono molti estrogeni..
Le infezioni fungine vengono eliminate con agenti antifungini prodotti sotto forma di supposte (candele), crema o unguento. Esistono farmaci con lo stesso effetto, ma in forma orale. Anche se possono essere acquistati senza prescrizione medica, è meglio consultare prima il tuo ginecologo..
La secchezza vaginale può essere facilmente alleviata con una speciale crema vaginale. Il medico curante ti dirà quale è meglio acquistare, se c’è una tale necessità.
In caso di displasia pronunciata dell’epitelio o rilevamento di una condizione chiamata “cancro in atto” (stadio zero), viene eseguito un trattamento chirurgico, che consiste nella rimozione della vulva. Nella fase iniziale, la criochirurgia o la chirurgia laser possono essere utilizzate per la displasia. In assenza di risultati positivi, la vulvectomia è già eseguita.
Prevenzione della secchezza e del bruciore nella zona intima delle donne
Il problema è sempre più facile da prevenire che affrontarne le conseguenze in un secondo momento, soprattutto in condizioni di abbandono. Le regole e i requisiti igienici più semplici per i prodotti utilizzati aiuteranno a evitare problemi..
1. I mezzi di igiene intima, come sapone, gel, sono utilizzati al meglio senza fragranze aromatiche. L’acqua dovrebbe essere presa normale, pulita. Le zone intime non devono essere lavate molte volte al giorno per evitare la secchezza dell’epitelio..
2. La panna, la carta igienica, il bagnoschiuma, i salvaslip sono utilizzati al meglio senza aromi estranei.
3. La biancheria intima dovrebbe essere cambiata ogni giorno, idealmente se è di cotone. Indossare mutandine tipo perizoma è meglio ridurre al minimo..
4. Devi affrontare la scelta dei tuoi partner sessuali il più seriamente possibile, il loro frequente cambiamento è irto di molti problemi.
La salute richiede molta attenzione, quindi anche i sintomi più semplici e insignificanti non dovrebbero essere trascurati. Se la sensazione di prurito e bruciore nei luoghi intimi di una donna non scompare entro pochi giorni, è meglio affidare la diagnosi e la prescrizione del trattamento ai professionisti..
Articoli simili
-
Nozioni di base sul leasing intimo
Il sesso per la maggior parte è un affare sporco nel senso di penetrazione completa e totale l’uno nell’altro. E se trovi spiacevole leggere cose come la condivisione…
-
Come le noci aumentano potentemente la potenza negli uomini e nelle donne
Gli agrari kazaki pensano alla coltivazione industriale delle noci. In primo luogo, pochi prodotti agricoli possono competere con loro in termini di quantità….
-
Come le donne capiscono gli uomini?
Le donne non sempre capiscono gli uomini: le reazioni e le richieste degli uomini sembrano loro strane quando sono dure. Tuttavia, se una donna capisce meglio…